gif sergio

www.Savoldelli.net

Il sito è diviso in tre sezioni.

Matematica divertente        Grafica frattale        Proverbi bergamaschi

MATEMATICA DIVERTENTE
Clicca qui

-Curve di Lissajous.
-Palindromi.
-Quadrati magici.
-Il gioco del lotto.
-Polvere di Cantor etc.
- Anagrammi e calcolo combinatorio
Equazioni Diofantee e terne pitagoriche.

-Ultimo aggiornamento.
( - Ottobre    2013)







Se hai qualche domanda da fare scrivimi
sito savoldelli
sergio.savoldelli@gmail.com

Sito by    S.Savoldelli
Alcune pagine ospitano script in VBasic, perciò
funzionano solo con Internet Explorer.












IMMAGINI ARTISTICHE

IMMAGINI ARTISTICHE
Aggiornate Aprile 2022






GRAFICA FRATTALE     E MATEMATICA
Clicca qui
mandel_mosca3_1a.bmp

Questi sono gli argomenti di questa sezione:

- L'insieme di Mandelbrot e di Julia.
-L'attrattore di Henon.
-I biomorfi e simili.
- Raddoppio del periodo di Verhulst.
-L'isola di Von Koch.
-I.F.S. Iterted Function.
-Frattali con la formula di Newton.
-Il triangolo di Sierpinsky.
- Tassellare il piano.
- La Cardioide.
- Ipercubo.
- Ipersfera.
- Spirografo.
- Trocoidi
- Toro
- Rodonee

11 Applet esteticamente interessanti - Dicembre 2012.
mandel_mosca5_5a.bmp
juliaradicequadratab_3brid.bmp

Moto Browniano
Aprile 2013

Lanterne cinesi - Maggio 2013

Trocoidi sferiche -Maggio 2013


-Ultimo aggiornamento Ottobre 2014
mand_trian1.bmp
Mandelbrot forme triangolari

Mandelbrot polvere
Julia forme triangolari
Julia polvere




Rinnovamento sito Giugno 2025














audio.gif

PROVERBI IN BERGAMASCO
con audio!
Se vuoi ascoltarne
più di 80
CLICCA QUI'

Sono commentati e tradotti in italiano.

Con l'aggiornamento di Febbraio 2008
ne ho aggiunti altri 40 senza audio,
per un totale di 120 proverbi.

Ho aggiunto anche 80 motti o detti in bergamasco tradotti e commentati.

Ho tradotto in bergamasco anche alcune terzine della Divina Commedia.

Inoltre potrai leggere alcune curiosità sull'origine di Bergamo e dei bergamaschi.

Ultimo aggiornamento Luglio 2013
Usi, costumi e filastrocche bergamasche,
Le mura venete(I müre) scopriamole!



Sito che merita una visita

sito
Pieno di cose interessanti sulla Lombardia


http://amicidellemura-bergamo.myblog.it/
prova questo sulle mura di Bergamo




chiesetta  di Colognola

Chiesa di S.Pietro
Colognola, BG.
Data di nascita del sito 09/2002.
Ultimo aggiornamento
Aprile 2022




Alcune osservazioni, in ordine sparso In tutte le terne pitagoriche: - uno dei tre "lati" a, b, c è divisibile per 3 e un altro per 5 - il prodotto dei due "cateti" a*b è divisibile per 12 - il prodotto dei tre "lati" a*b*c è divisibile per 60 Nelle terne pitagoriche primitive: - uno dei due "cateti" a oppure b è pari e l'altro dispari, mentre l'"ipotenusa" c è sempre dispari - a, b sono primi fra loro